ACQUISTA ACCESSORI PER CIGLIA
febbraio 01, 2024 3 minimo letto
Una domanda che ci viene posta spesso è: "Perché le sopracciglia della mia cliente diventano arancioni quando rimuovo l'henné?". Lo sappiamo; può essere motivo di grande panico, quindi siamo qui per rispondere a questa domanda e tranquillizzarvi! Questo fenomeno temporaneo, dovuto al processo di ossidazione, può essere fonte di preoccupazione sia per le estetiste che per le clienti. In questo articolo dettagliato, intendiamo fare luce sui principi scientifici alla base di questo fenomeno e offrire spunti per garantire risultati ottimali con i trattamenti per sopracciglia all'henné.
L'henné, ricavato dalla pianta Lawsonia Inermis, è una scelta popolare per la colorazione delle sopracciglia grazie alle sue proprietà coloranti naturali e semipermanenti. Tuttavia, l'interazione tra l'henné e gli elementi naturali, in particolare durante il processo di ossidazione, può portare a cambiamenti di colore iniziali inaspettati, come una tonalità arancione subito dopo la rimozione.
La chiave per comprendere la tonalità arancione temporanea delle sopracciglia all'henné risiede nel processo di ossidazione. Quando l'henné viene rimosso per la prima volta, il colore potrebbe apparire sorprendentemente arancione o più chiaro del previsto. Questo è un normale processo di sviluppo dell'henné sulla pelle e sui capelli.

L'ossidazione si verifica quando la tinta all'henné viene esposta all'aria. Questa esposizione innesca una reazione chimica, che fa sì che il colore dell'henné si intensifichi gradualmente. La tonalità arancione iniziale è semplicemente una fase del processo di sviluppo del colore e non è indicativa del colore finale.
Il colore definitivo delle sopracciglia all'henné si manifesta da pochi minuti a diverse ore dopo l'applicazione e la rimozione. Questo lasso di tempo può variare a seconda del tipo di pelle e della specifica formula di henné utilizzata.
Diversi fattori possono influenzare la velocità e l'esito del processo di ossidazione, tra cui il tipo di pelle, la temperatura ambiente e l'umidità. Comprendere questi fattori può aiutare i tecnici del sopracciglio a gestire le aspettative dei clienti e a garantire la soddisfazione del risultato finale.
È importante ricordare che la polvere di henné deve essere mescolata in un Piatto di vetroMescolare l'henné in un contenitore o contenitore metallico può influenzare direttamente il colore dell'henné e causare un'ossidazione prematura a causa della reazione del metallo con gli ingredienti naturali dell'henné stesso. Ciò significa che una volta applicato sulle sopracciglia, il colore non creerà il risultato desiderato per la cliente.

Come tecnico delle sopracciglia, è fondamentale spiegare ai clienti il processo di ossidazione e cosa aspettarsi dopo un trattamento all'henné.
Informate i clienti che la tonalità arancione iniziale è una fase normale e temporanea del processo di sviluppo del colore. Rassicurateli che il colore diventerà più intenso e si stabilizzerà nel giro di poche ore.
Ricordatevi di consigliare ai clienti la giusta cura post-trattamento per garantire risultati ottimali. Questo include evitare acqua e vapore sulle sopracciglia per almeno 24 ore dopo il trattamento ed evitare l'uso di detergenti aggressivi per il viso.
Puoi anche incoraggiare i clienti a osservare lo sviluppo del colore nelle ore successive e a contattarti se hanno dubbi o domande sul risultato finale.

La temporanea tinta arancione che si osserva sulle sopracciglia trattate con l'henné subito dopo la rimozione è una parte naturale del processo di ossidazione e non è motivo di allarme.Comprendendo e spiegando questo fenomeno, le Brow Technicians possono aiutare a demistificare il processo per le loro clienti, garantendo un'esperienza di henné sopracciglia soddisfacente e senza stress. Restate sintonizzati sul London Lash Blog per ulteriori approfondimenti e consigli professionali nel settore della bellezza, che vi aiuteranno a eccellere nel vostro ruolo di Brow Technicians.
Iscriviti per ricevere le ultime novità su vendite, nuove uscite e altro ancora...